Semi misti per pane: quali usare e come preparare il mix perfetto
Panificare in casa non significa fare prodotti semplici: perché rinunciare a gusto e proprietà nutrizionali quando nell’impasto si possono usare semi vari? Oggi ti spieghiamo come creare la perfetta miscela di questi piccoli capolavori della natura, i semi oleosi!
Pane nello svezzamento: quando introdurlo e come tagliarlo
Uno dei pregiudizi che coinvolge il mondo dei panificati è riguarda i bambini: possono mangiare il pane? Gli fa male? Quando sono abbastanza grandi da iniziare a rosicchiarne qualche fetta?
Intolleranza o allergia al lievito: cos’è, i sintomi e come curarla
Questa allergia generalmente non esiste. L’equilibrio intestinale delle persone sensibili ai lieviti è generalmente compromesso prima ancora dell’introduzione di questo tipo di alimenti e si altera facilmente quando entra in contatto con questi ultimi.
Pane di Altamura: la ricetta originale DOP e dove trovarlo
Uno dei prodotti più iconici di tutto il mondo dei lievitati italiani viene dal cuore della Puglia e porta con sé tradizioni e storia: scopriamo quando è nato e soprattutto da dove viene la sua forma particolare, grande pezzatura e quel gusto unico.
Pane italiano, qual è il più buono d’Italia? La classifica!
Nel nostro paese la varietà di panificati è veramente impressionante: abbiamo stilato una lista dei prodotti preferiti dagli italiani regione per regione. Siete pronti a scoprire tipologie di pane che non avevate mai pensato potessero esistere?
Farina autolievitante: cos’è e come sostituirla nelle ricette
La farina autolievitante si trova in molte ricette per panificatori e pasticceri non professionisti, una soluzione veloce per preparare dolci e impasti salati senza doversi preoccupare troppo della lievitazione che grazie a questo ingrediente viene abbastanza facilitata.
Come si fa il porridge, ricetta: dolce, salato, cotto o overnight
Non è pane ma amiamo tutto ciò che è cereali: scopriamo come il porridge sia oggi un piatto popolare non solo nei paesi anglosassoni e di come si presti a un’infinita varietà di preparazioni e ricette.
Pane, burro e marmellata a colazione: abitudine sana o fa ingrassare?
Il primo pasto della giornata è di grande importanza: la combinazione di questi tre alimenti è molto migliore di quanto oggi si creda. In fondo se le vecchie generazioni la consideravano il modo migliore per trarre energie appena svegli, un motivo c’è.
La Pugliese: idee per farcitura
Pane fritto: ricette da tutta Italia con e senza uovo
È usanza in tutta Italia non buttare via il pane secco avanzato ma di utilizzarlo per creare ricette e snack di riciclo. Una di queste preparazioni è il pane fritto che nelle sue tante varianti si presta a ogni pasto, dalla colazione al dessert.
Pane indiano: caratteristiche e ricette tradizionali (con e senza lievito)
In India il pane è una cosa molto, molto seria, essendo alla base di un qualsiasi pasto, sia di street food che nei migliori ristoranti. Questo ha portato allo sviluppo di ricette complesse e gustose allo stesso tempo, capaci di avere particolarità e regionalismi unici.
La storia degli hot dog americani e la ricetta originale del dachshund
Forse non sapete che quello che è considerato un piatto prettamente statunitense in realtà ha origini Europee… tedesche nello specifico. Studiamo insieme quale sia la migliore ricetta del pane da hot dog e carpiamo tutti i segreti di questo cibo popolare!