//
skip to Main Content
Per noi "fare il pane" non è semplicemente un lavoro, ma è prima di tutto tradizione e cultura

Ormai non è un segreto: siamo innamorati del nostro lavoro.
La panificazione è entrata nelle nostre vite sin da bambini
ed è stata subito molto di più che una professione.
È banale dirlo, ma è la nostra vera e propria passione.

E, come tutti, adoriamo parlare di ciò che amiamo, con amici,
parenti… ma anche con chi non conosciamo.

Ecco il perché di un magazine dedicato al mondo del pane,
delle pizze e delle focacce: vogliamo raccontarvi i nostri
segreti, le ricette, le scoperte quotidiane.

Vogliamo farvi entrare nell’universo dei panificati,
dalla porta principale.

Pane-Morbido-Zucca-Ricetta-Pane-Halloween

Pane morbido alla zucca: ricetta del pane di Halloween

Perfetto per colazione o merenda è buono da mangiare da solo ma anche farcito, sia dolce che salato: il pane di zucca è gustoso e fa bene. Allora mettete le mani in pasta, che la stagione delle zucche non finisce ad Halloween, ma è molto più lunga.
Leggi di più
Crouton Crostini Zuppa Insalate Ricetta Consigli

Crouton e crostini per zuppa e insalate: ricetta e consigli

Oggi vi raccontiamo un modo intelligente per riciclare il pane, ovvero preparare dei croccantissimi crouton, dei piccoli crostini perfetti come snack o per accompagnare zuppe e insalate. Un'ottima idea per non sprecare uno dei beni più preziosi del mondo!
Leggi di più
Ricetta Panko Pangrattato Giapponese

Ricetta del panko: alla scoperta del pangrattato giapponese

Il Giappone in cucina ha particolarità che nessun altro paese al mondo vanta: anche il pane è diverso... figuriamoci il pangrattato. Scopriamo insieme l'arte di preparare l'ingrediente fondamentale della frittura nel Sol Levante, il Panko.
Leggi di più
Come Congelare Pizza Gia Cotta

Come congelare la pizza già cotta: tecniche, trucchi e segreti

La pizza (esattamente come il pane) può essere conservata in congelatore e poi riscaldata al momento del bisogno. E' semplice, se si sa come farlo: sapore e valori nutrizionali non cambieranno esageratamente dalla sua versione "fresca".
Leggi di più
Mortadella Cosa Come Pane Abbinamento

Mortadella: cos’è, come è fatta e con quale pane abbinarla

Il connubio pane e mortadella è quanto di più gustoso, semplice e italiano che si possa immaginare. Ma quale panificato si sposa meglio con questo affettato? Come si sceglie?
Leggi di più
Mangiare Pane cipolla Ricette Nonna

Mangiare pane e cipolla: il detto e le ricette della nonna

Quando in un'Italia ancora prettamente agricola si voleva sottolineare una situazione d'indigenza si parlava di mangiare pane e cipolla... questa frase, per quanto tragica, nascondeva una verità: sono tante le ricette gustose da creare con questi soli due ingredienti.
Leggi di più
Pane Cunzato Cosa Come Ricetta Pane Condito Siciliano

Pane cunzato: cos’è e come si fa il pane condito siciliano

Direttamente dalla tradizione culinaria di una delle isole più belle del mondo arriva il pane cunzato, oggi diventato uno street food amatissimo ma nato come prodotto per le famiglie di contadini che dovevano mangiare qualcosa di veloce ed economico.
Leggi di più
Come-Fare-Club-Sandwich-Storia-Ricetta

Come fare il Club Sandwich: storia e ricetta originale del panino

Molti etichettano il sandwich come un pasto semplice, un'alternativa dell'ultimo minuto ad un pranzo vero…

Leggi di più
Ricetta Pizza Finta Cavolfiore Cosa Come

Ricetta della finta pizza al cavolfiore: cos’è e come si fa

Chi per questioni di intollerenze o di diete particolari deve rinunciare alla pizza è spesso "disperato": vi diamo un'alternativa! Non sarà come la. versione originale, ma vi può togliere qualche soddisfazione comunque.
Leggi di più
Camillo Bassini,
Fornaio dal 1963

Nella primavera del 2018 i F.lli Alessandro e Raffaele Bassini si preparano a trasferire l’azienda in una sede importante di circa 3500 mq nel comune di Forlì.

Cambia l’organizzazione e si sviluppano le competenze, ma rimane immutato l’amore per il territorio e l’impegno nel mantenere alta la qualità del prodotto, selezionando materie prime eccellenti, ricette di ispirazione tradizionale, ricerca di sapori unici e lavorazioni artigianali.

Back To Top