Pepperoni pizza: alla scoperta della pizza americana più famosa
La pizza per eccellenza negli Stati Uniti è la pepperoni… che contrariamente a quanto suggerisca il nome non è alle verdure bensi con il salame! Come nasce questo prodotto e come replicarlo a casa vostra, ma soprattutto, è buona o no?
Basilico e origano sulla pizza: come e quando usarli
Le erbe aromatiche sulla pizza sono da utilizzare? Cosa dice la tradizione? E soprattutto, se le utilizziamo, quali sono i trucchi per farlo? Origano e Basilico sono ingredienti spettacolari, ma vanno trattati con attenzione, perché possono esaltare o rovinare un sapore.
Le migliori farine per pizza proteica e come utilizzarle nell’impasto
La moda delle farine proteiche ormai impazza: la cosa positiva è che mette l’attenzione su prodotti funzionali prima poco conosciuti. Sfruttiamo questo trend per capire come utilizzarla nei panificati, perché non è affatto facile come materia prima.
Come fare la farina di mandorle e come usarla in cucina
Le mandorle sono semi oleosi usati in cucina per il loro sapore, per le qualità nutrizionali che esprimono e che possono diventare un’ottima farina: impariamo a conoscerle e a utilizzarle nei dolci!
Mantou o bao… il pane al vapore che viene dalla Cina
La cottura al vapore rende leggero e digeribile ogni piatto… ma cosa succede quando si decide di cuocere il pane in questo modo? Si ottiene un panino gustoso e soffice molto diverso dal prodotto a cottura tradizionale.
Vitamina D sul pane: i segreti di un abbinamento perfetto!
Farina di mais: pane a impasto proteico e senza glutine
L’alternativa perfetta per chi ama il pane proteico e per chi soffre di celiachia: tante proteine, zero glutine e una consistenza particolare. Scopriamo insieme perché il pane fatto con la farina di mais è anche decisamente gustoso!
Fare la scarpetta con il pane: cosa dice il galateo e farla con eleganza
Il gesto della scarpetta è tipicamente italiano, ma farlo al ristorante è da considerarsi sgarbato o è tollerato dal galateo? Non ci crederete, ma anche da chi detta l’etichetta, la scarpetta è assolutamente approvata, con certi accorgimenti.
Il pane fa male ai cani o lo possono mangiare senza problemi?
Potete resistere allo sguardo del vostro cagnolino quando siete a tavola e lui vi chiede un assaggio del vostro pasto? Noi sinceramente no, ma è fondamentale capire ciò che può o non può mangiare. Anche quando si parla di pane.
Cos’è il pane cafone: origine e segreti del panificato popolare napoletano
Processi di preparazioni ancestrali, un nome che pesca a piena mani dalla tradizione contadina partenopea, il pane campano per eccellenza è rustico, artigianale, tanto buono quanto sano: immergetevi in una cultura centenaria, ecco il Pane Cafone!
Ricette e idee di farcitura per la tartaruga proteica
La Tartaruga Proteica è ideale per organizzare in pochi minuti un pasto sano, gustoso e altamente nutritivo, basta imparare a valorizzarla con materie prime scelte e adatte alla tipologia di panificato.
Torta di pane raffermo, perfetto piatto di riciclo: la ricetta dolce e salata
Il modo ideale per ridare vita a un prodotto di scarto con una lavorazione semplice e veloce, un ottimo salva pranzo o cena a costo praticamente zero. Non solo: pesca a piene mani dalle ricette tradizionali, dei nostri nonni e bisnonni.