Muffin salati light: la ricetta per farli morbidissimi e ricchi di fibre
Chi ha detto che una costa golosa non possa essere contemporaneamente anche sana? I muffin, se preparati con attenzione, sono l’esempio di uno “snack” buono ma anche perfettamente in linea con le necessità di chi mangia healty.
Filetto di maiale in crosta di pane (alla Wellington), ricetta
Una delle ricette più conosciute della cucina britannica dalle origini misteriore e sicuramente affascinanti: la preparazione non è facile ma se fatta bene il gusto è unico.
OGM: cosa sono, la situazione in Italia e il pane OGM
Proviamo a superare i pregiudizi legati alla coltivazione di prodotti OGM e analizziamo la situazione farina geneticamente modificata con lucidità. Quale il futuro in Italia?
Tortillas messicane: ricetta con farina di mais per polenta
Le tortillas sono alla base della cucina in tanti paesi del Sud America: come si preparano? Quali sono i trucchi da conoscere? Vi sveliamo i segreti per prepararle in casa, con pochi e semplici passaggi.
Melon Pan: storia e ricetta del delizioso dolce giapponese
Il Melon Pan è un dolce tradizionale giapponese, amato per la consistenza soffice all’interno e la crosta croccante! Non ha niente a che vedere col melone e ha una ricetta interessante anche se con diverse difficoltà!
Pane frattau: la ricetta sarda con il pane carasau
Il pane frattau è un delizioso classico della cucina sarda e il suo sapore è universalmente considerato irresistibile: è un piatto di riciclo, il cui nome significa infatti grattugiato o ridotto in pezzi.
Il cumino nero: un’aggiunta aromatica per pane e dolci
Perché aggiungere il cumino nei panificati? Come cambia il sapore e quali proprietà nutritive aggiunge? Quali sono i benefici principali per l’organismo?
Girelle di pizza e di pane fatte in casa: farciture e ricette
Ottima alternativa alle classiche pizzette soprattutto quando si deve preparare un buffet o un aperitivo per molti invitati: quali sono le farciture più gustose? Come preparare in casa una girella di pizza?
Focaccia o schiacciata all’uva: ricetta toscana per la merenda perfetta
Una prelibatezza regionale che non tutti conoscono e che ha radici antichissime: scopriamo insieme cosa sia e come si possa preparare a casa utilizzando una ricetta semplice ma che produce risultati golosissimi.
Farina di mais bianco: cos’è e come si usa nelle ricette
Grazie a una consistenza particolarmente fine e al suo sapore dolce, questa varietà aggiunge una nota distintiva a molti piatti tradizionali, ha un ottimo apporto nutritivo ed è naturalmente priva di glutine.
Seitan e muscolo di grano: diverse carni vegetali a base di frumento
La carne vegetale è un prodotto molto richiesto nei supermercati che si può produrre a partire da verdure e legumi: soia, lenticchie, fagioli, piselli, barbabietole ma soprattutto cereali come il frumento.
Piadina morbida senza glutine: quale farina scegliere?
Come preparare un perfetta piadina romagnola gluten free: quale farina preferire tra quella di riso integrale, di amaranto o di Quinoa? Ognuna ha caratteristiche diverse e va trattata in modo particolare per ottenere un prodotto a prova di prosciutto e squacquerone.