Segreti, trucchi e caratteristiche per fare la pizza perfetta in casa
Sembra facile fare una pizza buona e bella alla vista (sì, anche l’occhio vuole la sua parte), ma gli accorgimenti da rispettare sono tanti.
Focaccia Pugliese: ingredienti, storia e caratteristiche
Non esiste una sola ricetta per la focaccia pugliese, ma tante varianti regionali: studiamo uno dei panificati che meglio rappresenta il carattere italiano.
Olio extravergine di oliva o strutto? Cosa usare per fare pane e focaccia
Quando si producono panificati si usano grassi naturali come olio evo o strutto: quali sono le differenze e le caratteristiche di ognuno?
Lievito di birra fresco in panetti o disidratato: quale e come usarlo nei panificati
La focaccia toscana: ricetta, caratteristiche e segreti
Ciaccia, schiacciata, stiacciata, schiaccia… i nomi della focaccia tipica toscana sono tantissimi ma questo prodotto della cucina contadina è conosciuto e apprezzatissimo in tutta Italia.
Conad Romagna: Pane Boscaiolo, Pugliese e Multicereali alle noci già tagliati
Il pane fresco di Camillo da oggi si trova nelle ceste “arraffa al volo” davanti al banco, una scelta davvero veloce e comoda che ovviamente prevede zero fila. Nei Conad della Romagna.
Che cos’è il Pane Pugliese, un classico che ha conquistato tutta Italia
Una delle terre italiane che ci fa più pensare al pane, quello buono e genuino, è sicuramente la Puglia: scopriamone caratteristiche e particolarità.
Che cos’è la farina di soia: caratteristiche e pregiudizi
In Italia la soia si è conquistata una brutta nomea come prodotto di scarsa qualità perché coltivato massivamente grazie agli OGM: vediamoci chiaro.
Come e perché cuocere pane e focaccia su pietra refrettaria
Pane, pizze e focacce cotte su una superficie in pietra refrattaria hanno caratteristiche, sapore e consistenza uniche: scopriamone tutti i segreti.
Mangiare pane tutti i giorni fa bene o fa male? Quanto mangiarne?
Il pane è uno degli alimenti più iconici della dieta mediterranea e non manca mai sulle tavole italiane, ma da anni è al centro di un dibattito piuttosto acceso.
Cos’è la farina multicereali: perché è importante, caratteristiche e benefici
Perché le farine multicereali fanno bene al nostro organismo? Quali sono le loro caratteristiche organolettiche? Approfondiamolo insieme in questo articolo.